segui il
progetto

Seguiamo insieme il cammino di TWIN, tappa dopo tappa…
#PASSO 5| ALLA RICERCA DELLA CASA PER TWIN
Mercoledì 17 marzo siamo andati a cercare uno spazio che possa accogliere i primi moduli TWIN.
I sindaci di Berceto, Luigi Lucchi, e di Pontremoli, Lucia Baracchini, ci hanno accompagnato alla scoperta di spazi ora inutilizzati ma in attesa di una nuova vita. Dalla stazione di Ghiare al Passo della Cisa e di qui alla Casa di Provvidenza Galli Bonaventura: un cammino di splendide scoperte.
INTERVISTA AD AZZURRA D’AGOSTINO
Twin intervista la poetessa e animatrice culturale Azzurra D’Agostino, attiva nel territorio dell’Appennino tosco-emiliano. Tra i molti temi trattati, la questione del turismo, lo spopolamento, il ruolo dell’arte e dell’immaginazione nella cura dei territori fragili.
TWIN: LA DIMENSIONE UMANA DELLO SPAZIO D’ACCOGLIENZA
Le dimensioni del modulo abitativo si fondano sulle caratteristiche dei piccoli bivacchi di alta montagna, capaci di riassumere in uno spazio minimo la dimensione intima dell’abitare e la dimensione comunitaria dello stare insieme. Spazi multiuso e attrezzature ludiche offrono la possibilità di un uso plurimo di questa piccola struttura.
TURISMO LUNGO LINEA: PERLE, FILO E COLLANA
Una possibile risposta alla fragilità economica dei territori interni può venire dal turismo itinerante. I tanti anti piccoli centri ricchi di storie e bellezza dimenticate sono perle che, se inanellate in una collana – il cammino, il sentiero, la linea lenta -, diventano motore di nuova occupazione e inclusione sociale.
PERCHÉ L’ASSOCIAZIONE EUROPEA VIE FRANCIGENE HA ABBRACCIATO L’IDEA DI TWIN
La Via Francigena è simbolo consolidato di rapporti gemelli: tutela e sviluppo, identità e turismo, storie e storia, passato e presente, individuo e collettività. È per questo che l’Associazione Europea Vie Francigene sposa il progetto TWIN e lo supporterà non solo su scala locale, ma anche e soprattutto come opportunità replicabile nei tanti contesti fragili attraversati dal cammino.
TWIN: UNA CASA IN CERCA DI CASA
La casa di TWIN ha bisogno di concretizzarsi in un luogo fisico: all’interno di un edificio inutilizzato, di una stanza vuota o sotto un porticato. Ma dove andare a cercare questi spazi? Prima ancora dei luoghi occorre intercettare le energie che potranno guidarci verso questa meta.