TWIN È CONOSCENZA DI LUOGHI E PERSONE

TWIN È CONOSCENZA DI LUOGHI E PERSONE

TWIN È CONOSCENZA DI LUOGHI&PERSONE A ogni luogo che le persone hanno abitato viene dato un nome e questi nomi ci raccontano spesso la storia dei luoghi, la loro origine oppure una loro specificità come Capanne, Lago Verde o Pietranera, di cui è facile capire il...
UN’OCCASIONE DI RISCATTO PER LA FRAGILITÀ

UN’OCCASIONE DI RISCATTO PER LA FRAGILITÀ

UN’OCCASIONE DI RISCATTO PER LA FRAGILITÀ La sfida delle sfide dei progetti di territorio in aree fragili è riuscire a generare occupazione, nel rispetto dell’ambiente e delle peculiarità locali, in contesti laddove oggi le opportunità di lavoro sono ogni giorno meno....
TURISMO LENTO E RIGENERAZIONE

TURISMO LENTO E RIGENERAZIONE

TURISMO LENTO E RIGENERAZIONE La ricerca di TWIN si fonda sul turismo lento come occasione di rigenerazione diffusa di immobili sottoutilizzati in prossimità dei grandi cammini di pellegrinaggio e dei sentieri di lunga distanza. L’area studio è centrata sul Sentiero...
FRAMMENTI DI CAMMINI

FRAMMENTI DI CAMMINI

FRAMMENTI DI CAMMINI Il progetto della lentezza ha bisogno di una visione unitaria che consideri tutte le linee lente che attraversano l’Italia. Ogni linea dovrebbe essere gestita, promossa e curata in modo unitario lungo tutta la sua estensione. Tutti i soggetti che...