segui il
progetto

Seguiamo insieme il cammino di TWIN, tappa dopo tappa…
PERCHÉ LA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA HA ABBRACCIATO L’IDEA DI TWIN
Lo sport non solo “fa bene” a chi lo pratica, ma è socialmente positivo perché può “far del bene” anche a chi non lo pratica. Abbracciando il progetto TWIN, la Federazione Ciclistica Italiana contribuisce alla diffusione di un messaggio positivo di aiuto sociale di cui lo sport può diventare testimone.
UN INEDITO GEMELLAGGIO TRA TURISMO LENTO E INCLUSIONE SOCIALE: IL MODELLO TWIN
La costruzione di un gemellaggio, TWIN, tra turismo lento e inclusione sociale richiede moltissime energie e la collaborazione tra una pluralità di soggetti, secondo un modello replicabile che ha l’ambizione di gettare le basi per un futuro progetto della lentezza su scala nazionale.
UNA GIOVANE COMUNITÀ ATTIVA A BERCETO TRA ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE
A Berceto è attiva la cooperativa di comunità Berceto Nova di cui fa parte Elisa Bortolin. La sua storia è un esempio di quelle persone che decidono di trasferirsi in luoghi che si stanno spopolando, trovandovi la possibilità di sviluppare le proprie idee.
PERCHÉ IL COMUNE DI BERCETO HA ABBRACCIATO L’IDEA DI TWIN E COSA STA FACENDO PER IL PROGETTO
Fin da subito il Comune di Berceto ha voluto essere coinvolto nel progetto TWIN. Il Sindaco Luigi Lucchi si è mostrato entusiasta e molto disponibile ad aiutarci condividendo con noi un’idea di turismo che non si basa sul consumo dei luoghi.
I VOLTI DELLA FRAGILITÀ
TWIN vuole offrirsi come opportunità di inclusione sociale per tre diversi profili di persone fragili: per struttura, per contingenza, per trascorsi personali. Il turismo lento, come dimostra il progetto “Esperienze in rifugio”, raccontatoci da Sara Foradori (SAT), è occasione per avviare politiche attive del lavoro che si auspica possano divenire misure strutturali di un settore in espansione.
PERCHÉ IL CONSORZIO OSCAR ROMERO HA ABBRACCIATO L’IDEA DI TWIN
Il Consorzio Oscar Romero svolge le proprie attività secondo una visione imprenditoriale in cui il lavoro e il servizio sono concepiti come strumento di promozione della dignità umana e di integrazione sociale. Partner del progetto TWIN, supporta il gruppo di ricerca nella costruzione del modello di inclusione sociale nell’ambito dei servizi al turismo lento.